Un buon sistema fatto di strumenti accessibili ovunque e in sicurezza
Prima di tutto dobbiamo pensare ad abbandonare l'idea del lavoro con la carta e a digitalizzare i flussi di lavoro
La rete aziendale deve poter essere accessibile da remoto in modo sicuro attraverso l'accesso in Virtual Private Network
La postazione telefonica deve essere remotizzata con l'ausilio di un Centralino VoIP
Lo sviluppo di Gestionali web based accessibili da qualunque browser o device
Siamo in grado di assistervi nel migliorare o attivare tutti i servizi necessari
Sviluppiamo CRM e Gestionali su misura per le vostre esigenze. Analizziamo le vostre procedure e le trasformiamo in digitale
Scopri i nostri gestionaliProgettiamo reti LAN/WAN accessibili in sicurezza da remoto con l'installazione di Router/Firewall con funzionalità di VPN
Realizziamo Centralini Telefonici VoIP che permettono di accedere ai servizi telefonici aziendali anche da remoto per lo Smart Working
Realizziamo su specifiche del cliente Applicazioni Web
Un gestionale su misura permette all'azienda di digitalizzare i propri processi operativi al fine di migliorare la produttività aziendale e renderla accessibile anche da remoto per lo smart working o Lavoro Agile.
Lo Smart Working permette alle aziende di ottimizzare e velocizzare i processi e i flussi di lavoro grazie alla digitalizzazione delle operazioni.
I nostri consulenti vi aiuteranno ad analizzare i vostri processi aziendali per poter creare un software su misura per la vostra azienda.
Affidati alla nostra strategia per finalizzare la transizione verso lo Smart Working
Flessibilità, autonomia, responsabilizzazione, orientamento ai risultati: con queste parole chiave si potrebbe sintetizzare la filosofia (e anche la pratica) che sta alla base dello smart working. Notevoli sono i vantaggi, non solo all’interno delle aziende, ma anche all’interno della pubblica amministrazione e nella vita sociale.
Una rivoluzione culturale, organizzativa, di processo: tutto questo è smart working. Una rivoluzione perché scardina alla base consuetudini e approcci tradizionali e consolidati nel mondo del lavoro subordinato. Probabilmente sarà il modo di lavorare del futuro, basato su una cultura orientata ai risultati e su una valutazione legata alle reali performance.